Monte Kuzna: sette persone sono morte in un incidente in elicottero in Italia
Secondo il National Alpine Cliff and Cave Rescue Corps (CNSAS), inizialmente sono stati trovati cinque corpi, ma i corpi di altri due a bordo sono stati successivamente ritrovati sabato.
“L’elicottero, disperso da giovedì 9 giugno, è decollato dall’aeroporto di Luca con sette passeggeri ed è stato ritrovato oggi sul monte Kuzna, completamente distrutto”, si legge in un comunicato dell’Agenzia nazionale di difesa aerea italiana.
I resti sono stati ritrovati a Monte Kuzna in Abissinia, a nord dell’Emilia-Romagna, a pochi chilometri dalla Toscana.
Dopo le 15:00 ora locale (9:00 ET), la CNSAS ha twittato che sfortunatamente non erano disponibili sopravvissuti.
Le vittime erano un pilota e sei passeggeri veneti, quattro turchi e due libanesi in viaggio d’affari in Italia. La conferma ufficiale è stata fornita dalla provincia di Modena, ha detto sabato la controllata della Cnn SkyTg24.
Lo SkyTg24 riferisce che l’elicottero è precipitato nell’alveo del torrente Lama al Passo degli Scaloni, a 1.922 metri sul livello del mare.
L’agenzia nazionale per la sicurezza aerea italiana ha dichiarato sabato di aver aperto un’indagine sull’incidente che ha coinvolto l’elicottero A119 Cola e di aver inviato un investigatore.
I soccorsi sono stati effettuati dal CNSAS, dai vigili del fuoco italiani e dal personale di polizia e dell’aviazione italiana.
“Abbiamo preso delle coordinate, siamo andati in quel posto e abbiamo visto che era tutto bruciato. L’elicottero è in una valle, vicino a un ruscello, stiamo cercando di portare tutte le squadre di soccorso al bestiame perché è difficile arrivarci. Con il verricello lì”, il profilo Twitter verificato dell’Aeronautica Militare Italiana. Nel video diffuso, sabato scorso un militare.